A Lovere si alzano le vele
Scritto da Ufficio Stampa
Giovedì 01 Aprile 2010 22:33
A Lovere si alzano le vele
Sabato e domenica salpano i «Fj» per il Trofeo Nazionale Anfosso
In calendario 10 eventi: più di 300 barche e oltre 600 velisti attesi
In programma anche manifestazioni e stage con le scuole
1 aprile 2010 – Riparte la stagione della vela sull'Alto Lago d'Iseo.
Sabato 3 e domenica 4 aprile - weekend di Pasqua – va in scena il «Trofeo Ines e Dino Anfosso» che vedrà protagonisti i FJ (Flying Junior), derive tecniche di dimensioni ridotte (di qui il nome) composte da un equipaggio di due persone e diffuse in tutto il mondo.
La regata è la prima regata nazionale della classe International FJ del 2010. Non una regata nazionale qualsiasi.
Il Trofeo rappresenta infatti per la Classe FJ l’evento più importante dell’anno (assieme al Campionato Italiano); il modello di riferimento di tutte le regate di questa classe in quanto intitolato a Dino Anfosso, ventimigliese e grande appassionato di vela - oltre che primo estimatore e promotore, in Italia, di questa splendida barca e fondatore storico della Associazione Italiana della Classe FJ - e a sua moglie Ines in quanto, come accade più spesso di quanto non si creda, dietro a un grande uomo, c’è sempre una grande donna.
In gara sono attesi circa 40 regatanti su 20 imbarcazioni provenienti da tutta Italia ma dovrebbero essere presenti anche alcuni equipaggi europei, trattandosi di una regata "OPEN".
(clicca sul link sottostante per continuare a leggere l'articolo)
Ultimo aggiornamento Venerdì 02 Aprile 2010 21:03
Leggi tutto...
Di nuovo online Webcam e Stazione Meteo
Scritto da Mario Piccinelli
Domenica 28 Marzo 2010 19:13
Salve a tutti!
Come avrete notato, la riorganizzazione dei contenuti del sito procede più spedita che mai.. La novità più recente è il ritorno degli amati servizi di webcam e stazione meteo, che da ora sono consultabili all'interno della voce di menù "Chi Siamo"..
Alcune pagine qui e là sono ancora in costruzione, ma abbiate fiducia e presto sarà tutto come prima, anzi forse addirittura meglio!
Ciao a tutti!
Mario Piccinelli
Debutta la stagione della vela a Lovere
Scritto da Roberta Martinelli
Domenica 28 Marzo 2010 19:07
Debutta la stagione della vela a Lovere
30 imbarcazioni alla Regata nazionale 49er, nazionale Moth, zonale 29er
Tuttto pronto per il Trofeo Ines e Dino Anfosso della classe FJ il 3 e 4 aprileHa preso il via sabato 20 marzo a Lovere con la Regata Nazionale 49er, il Nazionale Moth e lo Zonale 29er la stagione agonistica della vela sull'Alto Lago d'Iseo. Un triplice appuntamento che ha dato il via a un calendario che si preannuncia anche quest’anno impegnativo: 11 eventi programmati, svariate manifestazioni (Ingegneri in vela, Italia Nostra in vela) e numerose giornate di promozione in collaborazione con scuole, associazioni e aggregazioni (scout, scuole elementari, medie e superiori del territorio, Rotary e altri ancora).
L’importante manifestazione velica si è disputata su 7 prove nei giorni di sabato e domenica, nello specchio d’acqua davanti a Lovere, dove ha sede il Circolo velico Avas, nelle moderne strutture del Porto Turistico. Sulle acque sebine erano presenti 30 imbarcazioni suddivise in tre classi: 49er, di interesse federale, 29er e Moth.
Malgrado il tempo non favorevole per la presenza di una fitta coltre di nubi e basse temperature che hanno messo a dura prova gli equipaggi, il vento, variabile tra i 7 e i 12 nodi, non è mancato e ha consentito lo svolgimento completo della gara.
Chi ha un po’ sofferto sono stati i regatanti della classe Moth che avrebbero avuto bisogno di un vento teso e forte per valorizzare la caratteristiche delle loro leggere imbarcazioni che “volano” letteralmente sollevate sull’acqua.
La presenza di tre classi veliche in contemporanea ha impegnato il Comitato di regata nella gestione di partenze e arrivi che si sono alternati senza respiro.
Anche se il vento era moderato ci sono stati i classici duelli alle boe, che peraltro hanno mostrato la correttezza dei regatanti, e diverse scuffie in acqua dovute più a disattenzione che a difficoltà di controllo dello scafo.
Al termine della due giorni di gare sul podio della classe 49er, nel gradino più alto, si è collocato l'atleta Avas - campione italiano di classe - Matteo Gritti, con il suo compagno di squadra Ruggero Tita.
Nella classe Moth ha vinto Brun Lucas e nella classe 29er il primo posto della classifica è andato all'equipaggio Paolo e Alessandro Archetti.
In gara per l’Avas nella classe 49er c'erano anche i fratelli Paolo e Ettore Landriani e nella classe 29er i giovanissimi Gabriele Avogadri e Fausto Surini.
La giornata di sabato si è chiusa la sera con un convegno sulla meteorologia tenuta dal colonnello Raffaello Bellofiore e dalla classica cena sul Porto vecchio di Lovere con sportivi e familiari.
La manifestazione è stata sostenuta dallo sponsor principale Firat Srl, presente con il rappresentante dell’Ora di Lovere alle premiazioni.
Il Circolo velico Avas e i suoi volontari hanno dato prova di organizzazione, distinguendosi come d'abitudine per l’ospitalità e accoglienza ai regatanti.
Ora è tutto pronto per il prossimo impegno: sabato 3 e domenica 4 aprile - weekend di Pasqua - Lovere e l'Avas ospiteranno il Trofeo Ines e Dino Anfosso della classe FJ a cui seguirà il fine settimana successivo (10-11 aprile) la Regata Internazionale Eurocup Ufo 22.
Trofeo Ines e Dino Anfosso - Regata Nazionale FJ
Scritto da Mario Piccinelli
Sabato 27 Marzo 2010 19:06

Come da oggetto, si terrà nel weekend del 3 e 4 aprile 2010 il Trofeo Ines e Dino Anfosso, Regata Nazionale per la classe Flying Junior Sono disponibili il bando di regata e il modulo di iscrizione.
Ultimo aggiornamento Sabato 27 Marzo 2010 19:15
UFO 22 EuroCup 2010
Scritto da Mario Piccinelli
Sabato 27 Marzo 2010 18:45

Nel weekend 10/11 aprile 2010 si terrà presso l'AVAS di Lovere l'edizione 2010 dell'EuroCup per imbarcazioni di classe UFO 22. Sono disponibili il bando di regata e il modulo di iscrizione.
Ultimo aggiornamento Sabato 27 Marzo 2010 18:56
I Nostri Sponsor e Sostenitori
I nostri magnifici sponsor e sostenitori per l'anno 2013