Il Progetto Disvela è nato nel 2004, con l'obiettivo di avvicinare persone disabili al mondo della Vela, per diporto ad alto livello agonistico, grazie alla collaborazione tra l'AVAS, il Porto Turistico di Lovere, la PHB, il Rotaract Lovere-Iseo-Breno, la Polisportiva Disabili della Vallecamonica, oltre che grazie al supporto di Privati, Società e Associazioni Pubbliche.
Il Progetto Disvela può avvalersi di un modernissimo centro velico privo di barriere architettoniche, può disporre di imbarcazioni Classe 2.4mR e Sonar, e di un team a supporto dell'attività agonistica.
Giornate di promozione della vela
Avas con Disvela promuovono momenti di aggregazione tra persone disabili e normodotate, attraverso l'incontro e lo scambio di esperienze.
Corsi di vela disabili con cabinato Sonar
Per i corsi base di vela viene utilizzata l'imbarcazione Sonar, appositamente attrezzata per disabili. Si tratta di un cabinato di 7 mt. comodo e sicuro, adatto per imparare le tecniche di vela e prendere confidenza con le manovre di navigazione.
Corsi di vela disabili 2.4mR
Da Aprile a Settembre, presso la scuola vela dell'AVAS a Lovere sono in programma i corsi Disvela:
- Primo livello (iniziazione);
- Secondo livello (perfezionamento);
- Corso regatanti (affinamento tecnico e regole di regata).
Per ulteriori informazioni, per il calendario corsi e per i singoli prezzi aggiornati clicca qui.
Inoltre potrai contattarci per ulteriori informazioni all'indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.